top of page
trawling fishign net (2)_edited.jpg

Fondazione COISPA

La Fondazione COISPA nasce a Bari nel 2022 e raccoglie 40 anni di esperienze scientifiche della cooperativa COISPA, con l’obiettivo di promuovere e svolgere attività di ricerca nel campo dell’innovazione ecologica, della biologia marina, dell’acquacoltura e della gestione della pesca, saldamente ancorate ai principi dello sviluppo sostenibile.

I nostri valori

La Fondazione COISPA intende operare a livello internazionale, raccordando lo sviluppo del territorio nazionale con gli obiettivi e valori su cui è fondata l’Unione Europea (art.3 Trattato di Lisbona), in particolare: 

​

  • Promuovere la pace, i suoi valori e il benessere dei suoi cittadini;

  • Conseguire uno sviluppo sostenibile basato su una crescita economica equilibrata;

  • Proteggere e migliorare la qualità dell'ambiente;

  • Promuovere il progresso scientifico e tecnologico;

  • Promuovere la giustizia, la protezione sociale, e la parità tra donne e uomini.

I nostri obbiettivi

La Fondazione COISPA è un Ente del Terzo Settore (ETS) iscritto nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS). La Fondazione non ha fini di lucro e persegue i propri scopi attraverso:

​

  • Interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell'ambiente e all'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali;

  • La formazione universitaria e post-universitaria;

  • La ricerca scientifica di particolare interesse sociale.

 

L’attività di ricerca riguarda, in via principale:

​

  • L’innovazione ecologica ed il miglioramento della qualità dei prodotti e dei processi produttivi, nell’ambito dei principi dello sviluppo sostenibile;

  • La biologia marina e degli ambienti di acqua dolce e salmastra;

  • L’acquacoltura;

  • La pesca;

  • La gestione della fascia costiera;

  • Il controllo e la gestione delle risorse ambientali.

Documenti

Ocean Water

Chiamaci

Scrivici

Seguici sui social

  • Facebook
  • LinkedIn
bottom of page