
Privacy & Cookie policy
Ultimo aggiornamento Gennaio 8, 2024
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento UE"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di Fondazione COISPA ETS (di seguito "COISPA") accessibili per via telematica al seguente indirizzo: https://www.fondazionecoispa.org/. Questa politica è un derivato del Regolamento UE, e deve essere applicata alle attività, all'elaborazione dei dati e dei sistemi di dati e di informazione di COISPA. Informiamo l'utente che a seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati sul sito.
Identità del Titolare del Trattamento
Titolare del trattamento è Fondazione COISPA ETS (di seguito "COISPA"), con sede legale in Bari (BA), via dei Trulli n. 18/20 - c.a.p. 70126, (Email: segreteria@fondazionecoispa.org, PEC: fondazionecoispa@pec.fondazionecoispa.org, Tel.: +39 0805433596).
General Data Protection Regulation (GDPR)
Il GDPR è il Regolamento UE (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e sulla libera circolazione di tali dati. Esso abroga la direttiva 95/46/CE. Il GDPR entra in vigore il 25 maggio 2018. Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito EC GDPR.
COISPA come titolare e responsabile del trattamento
La COISPA raccoglie dati personali attraverso diversi sistemi di dati e informazioni e per una serie di attività, come l'organizzazione di eventi. COISPA è titolare e responsabile del trattamento di questi dati e non trasmette dati non pubblici a terzi. Tutti i dati raccolti e trattati da COISPA sono soggetti al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), che mira a proteggere la privacy di tutti gli abitanti dell'UE.
Potete contattare COISPA via e-mail all'indirizzo segreteria@fondazionecoispa.org; all'indirizzo via dei Trulli 18-20, Torre a Mare, Bari 70126, Italia. Per domande sui dati privati e su come COISPA li utilizza, si prega di contattare segreteria@fondazionecoispa.org.
I reclami relativi alla privacy policy di COISPA, o relativi al trattamento illecito dei dati da parte di COISPA, possono essere indirizzati all'autorità di vigilanza (Garante per la protezione dei dati personali - www.garanteprivacy.it), come previsto dall'art. 77 del GDPR, ovvero rivolgersi ai tribunali competenti (Art. 79 del GDPR).
Monitoraggio dei visitatori su siti web e cookies
1. Dati forniti dall’Utente
COISPA raccoglie i dati personali forniti dagli utenti al momento dell’invio di un messaggio utilizzando gli indirizzi e/o i form di contatto presenti sul sito. L'invio facoltativo e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente necessari a fornire riscontro, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto.
2. Dati di navigazione
Il Titolare raccoglie dati relativi all'utilizzo del sito Web da parte dell'utente. Queste informazioni sono acquisite dai sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del portale online, nel corso del loro normale esercizio, inoltre, la trasmissione degli stessi è connessa e connaturata all’utilizzo dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
3. Cookie e altri sistemi di tracciamento
La Fondazione COISPA ETS (COISPA) informa sull'utilizzo dei cookies nei propri siti web.
I cookies sono archivi che possono essere scaricati nel tuo computer attraverso le pagine web. Sono strumenti che hanno un ruolo essenziale per la presentazione di numerosi servizi della società dell'informazione. Tra gli altri, consentono a una pagina web di conservare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione di un utente o di un team e, a seconda delle informazioni ottenute, possono essere utilizzate per riconoscere l'utente e migliorare il servizio offerto.
Tipologia di cookies
A seconda dell'entità che gestisce il dominio da cui vengono inviati i cookies e dei dati ottenuti, è possibile distinguere due tipi di cookie: cookie propri e cookie di terze parti.
Esiste anche una seconda classificazione in base al periodo di tempo in cui rimangono memorizzati nel browser del cliente: cookie di sessione o cookie persistenti.
Infine, esiste un'altra classificazione con cinque tipi di cookie a seconda dello scopo dei dati ottenuti: cookie tecnici, cookie di personalizzazione, cookie di analisi, cookie pubblicitari e cookie di pubblicità comportamentale.
Cookies usati nel sito web
Il sito web COISPA utilizza Google Analytics, lo strumento analitico che aiuta i proprietari di pagine web e applicazioni a comprendere il modo in cui i loro visitatori interagiscono con le loro proprietà. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni e per informare sulle statistiche di utilizzo dei siti web senza identificare personalmente i visitatori di Google. Maggiori informazioni sui cookie di Google Analytics e sulla privacy.
Per la promozione dei social media, i cookie di Twitter, Facebook e YouTube vengono utilizzati per consentire ai nostri visitatori di seguirci su tali social media; e sulla home page potrebbero essere incorporati i contenuti di Twitter, Facebook e YouTube
Infine, viene scaricato un cookie tecnico della sessione chiamato cookies_policy. Il suo scopo è quello di gestire e ricordare se il consenso dell'utente per l'uso dei cookie nel sito web è stato accettato o meno, in modo che i primi non possano vedere le informazioni in fondo alla pagina.
Accettazione della politica dei cookies
COISPA assume che l'utente accetti l'uso dei cookie. Tuttavia, nella parte inferiore di tutte le pagine del portale verranno visualizzate informazioni sulla politica dei cookie con l'obiettivo di rendere l'utente consapevole.
Date queste informazioni, è possibile intraprendere le seguenti azioni:
- Accettare i cookie: se l'utente fa clic sul pulsante "accetta", questo avviso non verrà più visualizzato quando entra in una pagina del portale.
- Rivedere la cookies policy: l'utente potrà accedere alla presente pagina, in cui è dettagliato l'utilizzo dei cookies, nonché ai pop-up per modificare la configurazione del browser.
I vostri diritti in quanto interessati
L'interessato è la persona fisica per la quale vengono trattati i dati personali. Ogni persona ha il diritto di essere informata sui dati personali trattati e di avere accesso ai propri dati personali.
In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
∙ chiedere al Titolare l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi (art. 15 del GDPR); la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti (art. 16 del GDPR); la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, par. 1 del GDPR);
∙ richiedere e ottenere da COISPA - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati a un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali - art. 20 del GDPR);
∙ opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano (art. 21 del GDPR).
L'apposita istanza è presentata contattando COISPA tramite PEC all’indirizzo fondazionecoispa@pec.fondazionecoispa.org, e-mail all'indirizzo segreteria@fondazionecoispa.org o lettera raccomandata a/r all’indirizzo Bari (BA), via dei Trulli n. 18/20 - c.a.p. 70126.
Si noti che non tutti i diritti sono assoluti: COISPA può avere motivi legittimi convincenti che superano gli interessi e i diritti dell'obiettore (contabilità, motivi giuridici,...). Quando viene fatta una richiesta, COISPA può richiedere ulteriori informazioni per confermare l'identità. Si noti che il GDPR stabilisce che ogni richiesta effettuata deve essere registrata.
Basi giuridiche del trattamento dei dati
Esistono diverse basi giuridiche per il trattamento dei dati. Il più comune è il consenso preventivo, che può essere revocato in qualsiasi momento. Un trattamento dei dati può essere concordato. Alcuni dei servizi offerti da COISPA richiedono un account personale, e il trattamento di questi dati è limitato ai servizi collegati ed è in accordo. COISPA ha l'obbligo legale di trattare i dati personali a fini contabili e deve conservarli per il tempo necessario. COISPA tratta anche i dati personali per interesse comune: COISPA ha il mandato di descrivere il panorama scientifico marino in Italia, e a tal fine raccoglie dati professionali su scienziati ed istituti.
In riferimento alle finalità indicate nel precedente paragrafo, la base giuridica delle stesse è, relativamente al punto:
1) la necessità di dare esecuzione a un contratto di cui l’interessato è parte o a misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
2) la necessità di perseguire il legittimo interesse del titolare del trattamento (in particolare con riguardo alla prevenzione di frodi e insolvenze).
Trattamento dei dati da parte di COISPA
L'informativa sulla privacy di COISPA elenca tutti i dati e i sistemi informativi che trattano dati personali. Le domande possono essere rivolte a segreteria@fondazionecoispa.org.
I principi di base del GDPR sono mantenere il trattamento dei dati personali al minimo - la privacy dei dati fin dalla progettazione e per impostazione predefinita - e pensare a come proteggere i dati fin dall'inizio - la protezione dei dati fin dalla progettazione. A tal fine COISPA sottopone a controllo i propri sistemi e il trattamento dei dati, cancellandoli o rendendoli anonimi ove possibile.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati da COISPA non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze di COISPA, o a soggetti autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del titolare del trattamento. Sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, tali lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, tenuto conto delle rispettive competenze e in conformità alle istruzioni ad essi impartite da COISPA.
COISPA ha incaricato dei fornitori di servizi terzi in relazione al funzionamento del sito Web, quali fornitori di servizi di hosting, fornitori di servizi relativi al Sito Web, fornitori di servizi di manutenzione IT, nonché fornitori di servizi che consentono l'integrazione nel sito Web di altre funzioni che l'utente può usare a sua discrezione. A tali fornitori di servizi, designati in qualità di Responsabili del trattamento, vengono forniti solo i dati personali necessari per erogare i corrispettivi servizi e non è loro concesso di usare o divulgare i dati personali degli interessati per altri scopi, senza previa autorizzazione dell'interessato.
I dati possono inoltre essere comunicati, per quanto strettamente necessario, a soggetti che per finalità di evasione degli ordini o di altre richieste o di prestazioni di servizio relativi alla transazione o al rapporto contrattuale con COISPA, debbano fornire beni e/o eseguire su incarico di COISPA prestazioni o servizi. Infine, i dati potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud. Nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto Regolamento EU.
Conservazione dei dati
COISPA conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.
Occorre inoltre aggiungere che, nel caso in cui un utente fornisca a COISPA dati personali non richiesti o non necessari al fine dell’esecuzione della prestazione richiesta ovvero all’erogazione di un servizio a essa strettamente connesso, Fondazione COISPA ETS non potrà essere considerato titolare di questi dati, e provvederà alla loro cancellazione nel più breve tempo possibile.
Servizi COISPA che richiedono dati personali
Per alcuni dei servizi e delle attività di COISPA, è necessario un account e/o il trattamento dei dati personali. Inserendo i tuoi dati personali e/o creando un account accetti il trattamento dei dati. Questi dati sono conservati per tutto il tempo che dura l'accordo, e almeno fino a quando è richiesto per scopi legali (es. contabilità). Per finalità relative alla prova in controversie giuridiche, COISPA può memorizzare i dati personali fino a 10 anni dopo il fatto, che è il termine massimo legale per il collocamento di reclami personali.
Qualità dei dati per provenienza
La qualità dei dati è molto migliorata conoscendo la fonte e il suo livello di competenza nel rispettivo settore e/o altre conoscenze pertinenti. Per questo motivo COISPA può richiedere che i dati personali (ad es. esperienza lavorativa, diploma scolastico) accompagnino i dati (in senso lato) offerti a COISPA. Queste informazioni sulla provenienza, se rese pubbliche, non identificheranno la fonte dei dati se non consentito dall'interessato.
Domande e osservazioni inviate a COISPA tramite posta, modulo web o altri media
COISPA registra ogni dato o richiesta di informazioni che riceve. Questo record include il flusso di lavoro necessario per rispondere alle domande in modo tempestivo. Tali registrazioni e altre richieste analoghe sono conservate a fini statistici. Nella rassegna annuale, COISPA potrebbe riferire sul numero di richieste ricevute e risposte. I dati vengono resi anonimi/pseudonimi il prima possibile.
Si noti che le domande e le osservazioni inviate a COISPA nelle sezioni commenti sono pubblicati pubblicamente. Questo include: il contenuto pubblicato e il tuo nome, ma non include le informazioni di contatto fornite.
Dati personali offerti per le domande di lavoro
I dati personali offerti nell'ambito delle domande di lavoro saranno utilizzati esclusivamente per l'elaborazione della domanda, a meno che non sia stato dato il consenso per segnalazioni su future offerte di lavoro. I dati saranno a disposizione del personale COISPA che si occupa dell'offerta di lavoro e dei membri della giuria (COISPA e/o esperti esterni).
Le e-mail e i dati personali ricevuti a segreteria@fondazionecoispa.org saranno conservati per 10 anni a fini probatori in caso di rivendicazioni giuridiche da parte del richiedente.
In caso di assunzione, i dati personali saranno condivisi con la segreteria di COISPA.
Cambiamenti alla Privacy Policy
Si prega di notare che l'Informativa sulla privacy di COISPA viene rivista periodicamente. COISPA si riserva il diritto di modificare la propria Privacy Policy in qualsiasi momento senza preavviso. Eventuali modifiche alla Privacy Policy saranno pubblicate su questa pagina e diverranno effettive alla data di pubblicazione. Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per le ultime informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy.
Ricorso
Eventuali commenti, reclami o domande riguardanti questa politica, o reclami o obiezioni circa il nostro uso delle informazioni personali, devono essere indirizzati inviando un'e-mail con i vostri commenti a segreteria@fondazionecoispa.org.
Rifiuto al conferimento dei dati
Nel caso in cui l’Interessato non fornisca i suoi dati identificati come necessari ai fini dell’esecuzione della prestazione richiesta, COISPA non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione della predetta prestazione, né agli adempimenti che da essa dipendono.
Nel caso in cui l’Interessato non fornisca il consenso al trattamento dei dati personali per le attività che lo richiedono, detto trattamento non avverrà per le finalità medesime senza che ciò comporti effetti sull’erogazione delle altre prestazioni richieste, né per quelle per cui egli ha già prestato il proprio consenso. Nel caso in cui l’Interessato abbia prestato il consenso e dovesse successivamente revocarlo o opporsi al trattamento, i suoi dati non saranno trattati più per tali attività, senza che ciò comporti conseguenze o effetti pregiudizievoli per l’Interessato e per le eventuali altre prestazioni richieste.


