top of page
DTO-BioFlow  - logo.png

DTO-Bio Flow

Framework :

HORIZON-MISS-2022-OCEAN-01

Data inizio :

2023-09-01

Ref :

101112823

Data fine :

2027-02-28

Il progetto Horizon Europe DTO-Bioflow intende sbloccare dati "dormienti" sulla biodiversità consentendone l’uso nel sistema “EU Digital Twin Ocean”. Il progetto creerà una replica digitale dei processi biologici marini combinando flussi di dati, modelli e nuovi strumenti/servizi digitali, così da supportare la European Mission per il ripristino dei nostri Oceani ed Acque entro il 2030 e la Strategia Europea per la biodiversità.

Horizon Europe, Biodiversity, DTO-BioFlow

Gli oceani e la loro biodiversità sono essenziali per la vita su questo pianeta. Dati completi sulla biodiversità e le relative pressioni umane e ambientali sono cruciali per comprenderne lo stato attuale ed i possibili cambiamenti. Proteggere e ripristinare la biodiversità è uno dei tre obiettivi di European Mission, per ripristinare i nostri oceani e le nostre acque entro il 2030, raggiungendo così i target di Green Deal e Biodiversity 2030. European Mission si baserà su "un sistema di conoscenza digitale" che include un “Digital Twin of the Ocean (DTO)” per simulare scenari di tipo 'what if', aumentando la conoscenza degli oceani, informando una politica basata sull’evidenza e offrendo una gamma di applicazioni utili alla società. Per replicare efficacemente l'ecologia degli oceani, il DTO richiede flussi sostenuti di dati sulla biodiversità e le pressioni associate. Nonostante la miriade di attori che raccolgono dati sulla biodiversità e lo sviluppo di nuove tecnologie di monitoraggio convenienti, molti di questi dati sono ancora inaccessibili o inutilizzabili per una serie di motivi, ostacolando lo sviluppo della componente biologica DTO e limitandone l'efficacia.


DTO-Bioflow attiverà l'accesso ai dati sulla biodiversità marina e consentirà l'integrazione sostenibile di flussi di dati nuovi e già esistenti, elaborati e automatizzati da intelligenza artificiale, in modo che siano fruibili attraverso EMODnet e l'infrastruttura EDITO al servizio di EU-DTO.

Combinando flussi di dati sostenuti, modelli e nuovi algoritmi, DTO-BioFlow svilupperà e integrerà la componente biologica del DTO, inclusi nuovi strumenti e servizi digitali. I casi d'uso rilevanti ai fini delle varie politiche dimostreranno i vantaggi per gli ecosistemi marini dei flussi continui di dati attraverso EMODnet ed utilizzabili dalle infrastrutture EU-DTO e dagli utenti finali. Mobilitando la comunità che si interessa di biodiversità marina ad aumentare la disponibilità dei dati di monitoraggio della biodiversità nel 2030, DTO-BioFlow e i suoi risultati sosterranno le azioni di European Mission per proteggere e ripristinare la biodiversità.

Galleria

bottom of page