top of page

Pierluigi

Carbonara

Ricercatore, VicePresidente e Membro del Consiglio di Amministrazione
Interessi di ricerca:

Sono uno scienziato della pesca con esperienza in biologia/ecologia della pesca e dinamiche delle popolazioni ittiche. La mia attività si concentra sulla lettura/validazione dell'età nei pesci (otoliti, spine, vertebre ecc.); sulla biologia riproduttiva nei pesci, nei crostacei e nei cefalopodi; sull'analisi delle LFD; sull'etichettatura dei pesci; sulle catture accessorie; sull'ecosistema merino vulnerabile. Ho effettuato diverse indagini sulle reti a strascico, progetti di campionamento degli scarti e degli sbarchi. Negli ultimi 20 anni ho condotto studi sul comportamento e sulla fisiologia dei pesci mediante strumenti di telemetria sia in cattività (acquacoltura) che in ambiente selvatico.

Articoli:
Biografia:

Ricercatore presso COISPA dal 1994. Ha conseguito un PhD in Scienze e tecnologie ambientali. Ha 25 anni di esperienza in biologia della pesca e acquacoltura. Ha una lunga esperienza internazionale nel campo della determinazione dell’età nei pesci e nello studio dei processi riproduttivi nei pesci, crostacei e molluschi cefalopodi. A partire dal 2002, partecipa ai programmi nazionali di raccolta dati alieutici, istituiti in osservanza dei Regolamenti Europei, coordinando le campagne di pesca scientifiche ed i campionamenti biologici delle catture commerciali. È responsabile del Laboratorio di Acquacoltura Sperimentale (EAL) e del Laboratorio di Metabolismo Energetico e Telemetria (EMTEL). È autore o coautore di più di 90 articoli scientifici.

bottom of page